Il 5 aprile prossimo si terrà la prima udienza del Tar sul ricorso dei comitati promotori di Gela, Piazza Armerina e Niscemi, del passaggio alla Città metropolitana di queste stesse tre comunità. ...
E' inutile continuare a costruire offerte sul piano infrastrutturale che si riducono a cattedrali nel deserto, mentre è invece necessario seguire la linea del mercato. ...
Come ogni anno all’istituto superiore “Ettore Majorana” diretto dalla prof.ssa Carmelinda Bentivegna nella giornata internazionale della donna, l’8 marzo, si è dato grande risalto alla ...
Con la delibera di giunta del settembre scorso, il Governo regionale retto dal presidente, Nello Musumeci ha recuperato il progetto “una via tre piazze”, allocandolo tra quelli finanziabili ...
Gela potrebbe diventare la capitale del fotovoltaico. Condizionale d’obbligo, vista la fine ingloriosa del progetto Agroverde, detto anche progetto “Ciliegino”, che ha lasciato com’è noto ...
Per ragioni storiche prima di tutto, ma anche politiche e socio-economiche, tra distruzion, ricostruzioni, pianificazioni frastagliate, assenza di controlli, espansioni anarchiche e via discorrendo, ...
Si susseguono i tasselli delle collaborazioni tra Eni e le società di gestione degli aeroporti di Milano e Roma, nell’ambito dell’accordo strategico finalizzato a promuovere le iniziative di ...
Da quando la Srr4 ha deciso di affidare, in house providing alla Impianti Srr, il servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti solidi urbani nei comuni consorziati, il sindaco di Gela ...