Al Museo “Menichelli” il sogno e il mistero, seminario sul Cinema fantastico

Al Museo “Menichelli” il sogno e il mistero, seminario sul Cinema fantastico

“Il risveglio del conte Orlok” è il titolo del seminario di cinema che Gianni Virgadaula terrà presso il Museo del Cinema “Pina Menichelli”, a partire da fine aprile.

Due incontri durante i quali il regista scrittore ripercorrerà la genesi e la storia del cinema fantastico e orrorifico, dalle origini del cinema con il mago Georges Melies, inventore dei primi effetti speciali, sino ai nostri giorni. Un tuffo nell'immaginifico e nell'impossibile, nelle mille storie raccontate da scrittori e registi, dove il mistero e il trascendente dominano la scena e ci conducono per mano verso mondi paralleli e dimensioni irreali.

Dalla letteratura al cinema, le storie di Edgar Allan Poe, Mary Shelley, Bram Stoker, Dino Buzzati e tanti altri coniugati con la macchina da presa di Murnau, Lang, Browning, Argento, sino a Pupi Avati e Virgadaula, egli stesso autore di un “cult vampyr” presente nella corposa enciclopedia del cinema fantastico Fantasmi d'amore”. Un full immersion, vissuto in compagnia di Nosferatu, Frankestain, la mummia, l'uomo lupo, Nightmare, Screem,  e tanti altri personaggi della notte che popolano le fantasie e i nostri sogni.

Info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Segreteria: signor Pino Bonanno 3204826576