Ebbene sì, visto che ormai in Italia si parla prevalentemente del Coronavirus (parola che io, povero popolano siculo, pronuncio in italiano, a differenza di Luigi Di Maio che ha studiato le lingue e ...
Appena la settimana scorsa, la mezza rivoluzione che ha interessato i nuovi assetti della giunta Greco, con l’impinguamento del numero degli assessori, che da cinque sono passati a sette, e con la ...
Prima dell’arrivo dei coloni conquistatori, i nativi americani (quelli che da bambini chiamavamo “indiani” o “pellerossa” – termine quest’ultimo politicamente scorretto) abitavano le ...
Da quando esiste, “il piccolo schermo”, o meglio la televisione, si è sempre dilettata ad emulare il “grande schermo”, ossia il cinema, attraverso le "serie Tv a ...
A Trieste tra pochi giorni chiuderà definitivamente, dopo 124 anni, la Ferriera, fabbrica altamente inquinante che ha causato agli abitanti dei vicini quartieri tumori, malattie respiratorie, ...
Domenica 29 marzo prossimo gli italiani aventi diritto al voto (saranno secondo le prime stime più di 51 milioni di elettori) si potranno recare alle urne in occasione del Referendum costituzionale ...
Tra le differenze tra il Nord e il Sud della nostra Italia ce n’è una a cui spesso non pensiamo: il tempo. Non mi riferisco al tempo meteorologico, quello è ormai imprevedibile sia a Milano che a ...
Speriamo che, superata la fase di apprendistato, la “giunta giovane ed inesperta” possa dare risposte fattive alla Città di Gela afferma Sandro Di Bartolo (nella foto) citando un passaggio del ...