Da qualche anno a questa parte non si fa altro che parlare di eventi. "Bisogna organizzare degli eventi, dei grandi eventi", si dice, per fare business, per pensare in grande, per risollevare le ...
Se n'è andato in punta di piedi, quasi con pudore, dopo una lunghissima, invalidante malattia, che lo aveva costretto ad abbandonare anzitempo la professione che tanto amava (quella di avvocato) e a ...
Quella del giornalista è una professione che deve essere svolta con passione, competenza, dedizione, preparazione e cultura. Non ci si improvvisa e chi volesse intraprenderla deve sapere che bisogna ...
Anche questa estate la Casa Francescana “S. Antonio di Padova” – oratorio pubblico di Manfria, ha svolto un’intensa attività, garantendo a residenti e villeggianti la santa messa domenicale ...
Cinque consiglieri comunali di Niscemi (Cirrone Cipolla, Gualato, Meli, Spinello e Pitrolo) hanno chiesto nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Fabio Bennici che ai lavori consiliari dedicati ...
Ho abitato Gela per sei giorni, uno dei più lunghi soggiorni da quando ho lasciato la mia città – quasi quaranta anni fa – e ogni cosa che vedo è intrisa della memoria del tempo vissuto qui. ...
Mercoledì 17 luglio scorso si è spento a Roma, dove viveva, Andrea Camilleri, (nella foto) scrittore di fama planetaria (solo in Italia 30 milioni di libri ...
Visita della dott.ssa Daniela Vullo (nella foto col sindacoMax Conti), nuova Soprintendente provinciale ai Beni culturali ambientali al Museo civico di Niscemi ed a proseguimento dei suoi viaggi nei ...