Non ha mai perso occasione di replicare, colpo su colpo, in aula come sui media, ad ogni accenno di critica e polemica pronunciata dagli esponenti di opposizione, fino a lanciare a quest'ultimi, ...
Com’era prevedibile, nella seduta aperta alla “presa d’atto” del Pef rifiuti quadriennale per la determinazione della Tari 2022-2025, il clima “sfiducia” è finito col prevalere. ...
Il ritorno alle vecchie province con il voto diretto per i vertici politico-amministrativi è un cavallo di battaglia del centrodestra, attualmente alla guida del paese e dell’isola. ...
Dopo l’intesa tra Berlino e Bruxelles anticipata nei giorni precedenti, in settimana è avvenuta la puntuale ratifica della Commissione europea che ha confermato l’accordo che punta ai carburanti ...
E’ passato un mese dalla delibera della Corte dei conti e del rendiconto consuntivo 2021, da cui si evincerà il disavanzo da appianare con i correttivi, non c’è ancora neppure ...
Dopo diversi tentativi, è passato in aula il nuovo regolamento sui ripristini dei manti stradali, con un secco giro di vite nei confronti delle società che intervengono nei cosiddetti sottoservizi ...
Con i nodi che vengono al pettine, questo mese può davvero condensare un’intera esperienza amministrativa e vedere le forze politiche intra ed extra consiliari gettare le basi per le intese ...