Due studenti del liceo classico Eschilo di Gela che hanno partecipato al concorso “Uno, nessuno e centomila” organizzato dalla fondazione teatro Luigi Pirandello sono i vincitori del premio ...
Nella mia ultratrentennale carriera ho avuto la fortuna e il privilegio di conoscere alcuni fra i più grandi personaggi del cinema italiano, da Federico Fellini a Nanni Loy, da Pupi Avati a Franco ...
Nell’emergenza coronavirus dei mesi scorsi anche le scuole di Gela, di ogni ordine e grado, si sono quasi da subito attivate seguendo le direttive del ministero dell’istruzione per far continuare ...
Due settimane fa ci siamo occupati della singolare operazione culturale del prof. Luigi Nastasi, che ha tradotto in siciliano l’Odissea di Omero. Purtroppo abbiamo erroneamente pubblicato la prima ...
Occorrerebbe un’intera enciclopedia per parlare di Clint Eastwood, (nella foto) l’attore regista americano divenuto famoso grazie ai film di Sergio Leone.
Nato a San Francisco il 31 gennaio ...
Marco Marchioni (nella foto a destra), romano de Roma, con Eyvind Hytten (nella foto a sinistra), norvegese di Oslo, scrisse “Gela, una storia meridionale. Industrializzazione senza sviluppo”, ...
L’avv. Carmelo Internullo (foto) gelese, bergamasco d’adozione con la passione per la scrittura, ha dato due anni fa alle stampe una raccolta di racconti di vita vissuta nella sua città di ...
Riferendosi alla produzione letteraria di tutti i tempi, si è spesso parlato e si continua a parlare di autori “sempre attuali” che, sebbene da noi separati da un lasso temporale consistente, si ...