Le esperienze e il contributo che il civismo politico dà all'amministrazione dei territori, sarà centrato su questo argomento l'incontro con il sindaco di Palermo Roberto Lagalla (foto), che si terrà sabato 29 marzo alle 10 e 30 presso il lido Sport Center al lungomare di Gela.
Insieme al primo cittadino del capoluogo di regione, ci saranno il sindaco di Gela Tetenziano Di Stefano, l'ex sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo e il capogruppo del Pd al consiglio comunale di Catania Maurizio Caserta.
L'evento proposto e organizzato dal gruppo civico Idee e Partecipazione mira a evidenziare l'importanza del civismo nella rivitalizzazione della politica. Per gli organizzatori si deve fare di tutto affinché i cittadini tornino a occuparsi di politica, partendo dall'impegno a livello locale: pensare a ciò che ognuno può fare per la propria comunità e non aspettare quello che deve fare l'amministrazione " militante" per la città, parafrasando un noto slogan di John Kennedy si invitano coloro che desiderano impegnarsi nella politica dal basso a partecipare attivamente.
Questo è il pensiero e il proposito di Idee e Partecipazione che da Gela, ormai da anni, si confronta sui temi locali e non solo con diversi interlocutori provinciali e regionali. Il gruppo civico, coordinato da Emanuele Antonuzzo che l'anno scorso ha partecipato attivamente all' Agorà che ha determinato la candidatura Di Stefano, ha avviato un confronto civico a Caltanissetta con Futura e a Gela con Una Buona Idea. L'auspicio è che il civismo rianimi la politica e quindi anche i partiti, facendo prevalere il servizio al potere.